Mercoledì 16 settembre, dalle 15 alle 17 nello spazio Agorà della partecipazione del pad. 152 - Regione Puglia - della Fiera del Levante, si terrà l'incontro "La cooperativa Progetto Città e le attività socio-educative a Bari": un'iniziativa per riflettere sul tema in occasione del 35° anno di attività della cooperativa.
Per partecipare all'iniziativa è possibile chiedere accredito allo sportello della Regione Puglia presso la biglietteria di Via Verdi.
Sono state pubblicate le graduatorie provvisorie del Bando ordinario SCN Legacoop.
Le graduatorie sono da considerarsi provvisorie in attesa delle verifiche a cura del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, così come previsto dagli art. 5 e 6 del bando di riferimento pubblicato in data 16/03/2015.
Scarica qui le graduatorie.
Dall'1 al 30 agosto il Municipio II del Comune di Bari promuove, con il coordinamento artistico della Coop. Soc. Progetto Città, la manifestazione "Parco in festa": eventi e attività ludico-ricreative gratuite organizzate ogni pomeriggio di agosto nel Parco Don Tonino Bello in via Ghandi a Bari.
Dal 12 AL 20 settembre la cooperativa sociale PROGETTO CITTA' sarà presente in Fiera del Levante nel Padiglione 152 della Regione Puglia con attività ludico-creative, orto sociale, letture animate a cura della Biblioteca dei Ragazzi[e] dell'Ass.to al Welfare del Comune di Bari, in collaborazione con Social Lab Social Work.
Clicca qui per scaricare il programma delle attività.
28 maggio 2015, Napoli
La Coop. Soc. Progetto Città parteciperà, domani, a "Guardiamo il quartiere con altri occhi" promosso dalla Ludoteca Cittadina del Comune di Napoli insieme alle scuole del rione Sanità.
La riflessione pedagogica sarà affidata ad Andrea Mori, Padre Alex Zanotelli e Amilcare Acerbi (Direttore Ass. Città in Gioco Gio.Na).
Leggi il programma cliccando qui
Dal 10 al 12 settembre il Centro Futura sarà palcoscenico di "Teatro al Parco": una manifestazione promossa nell'ambito delle attività di Bari Social Summer dell'Assessorato al Welfare del Comune di Bari con il coordinamento artistico della Biblioteca dei Ragazzi[e] - Coop. Soc. Progetto Città, in collaborazione con l'Associazione Madimù.
Tutti gli eventi sono ad accesso gratuito.
Clicca qui per leggere il programma completo degli appuntamenti e maggiori dettagli sugli spettacoli organizzati.
Dall'1 al 15 maggio, cerca i manifesti della mostra "Ne abbiamo fatti 35!" della coop. soc. Progetto Città, fotografati accanto al manifesto e pubblica l'immagine sul questa pagina dell'evento o al link: https://www.facebook.com/events/1555505101381830/
L'immagine che riceverà più "like" riceverà in premio un smartbox: una fuga di due notti per due persone in un fantastico b&b o agriturismo offerto dall'Agenzia "From Bari tour".
Per conoscere le location in cui sono presenti i manifesti visita il sito www.progettocitta.org, in homepage sono presenti tutti i manifesti, scegli quello che più ti piace e clicca sull'immagine per conoscere il luogo in cui è presente. Non c'è un limite massimo alle immagini che puoi pubblicare.
Legacoop Nazionale ha pubblicato le graduatorie delle selezioni relative al bando ordinario del Servizio Civile Nazionale del 16/03/2015. Le graduatorie sono provvisorie e in attesa delle verifiche a cura del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile.
qui il link per visualizzarle:
http://serviziocivile.ekoes.it/dettagli-news/graduatorie-provvisorie-bando-ordinario-di-scn-del-16-03-2015
Il primo maggio, nell'ambito dell'apertura straordinaria di Palazzo Sagges saranno realizzate visite guidate al Palazzo, brevi conversazioni su "La Puglia e la Grande Guerra" e "Archivi e storia dell'alimentazione", proiezioni di immagini,fotografie.
Sarà inoltre presentata - attraverso immagini e parole - la storia della cooperativa sociale "Progetto città" nell'arco di 35 anni e la mostra di manifesti allestita presso sedi diverse della città di Bari. La presentazione sarà curata da Andrea Mori, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17,30 alle 19,30.
Prenotazione: Facoltativa; Telefono prenotazioni: 080.5789411
Luogo: Bari, Palazzo Sagges (Soprintendenza Archivistica della Puglia e della Basilicata - sede di Bari)
Orario: ore 8.30 - 20,00 ( accesso del pubblico dalle ore 9,00 alle 19,30)
Dove: Palazzo Sagges (Soprintendenza Archivistica della Puglia e della Basilicata - sede di Bari)